Risotto ai carciofi

Riso per risotti: 250 gr, Carciofi: 3, Aglio: 2 spicchi, Olio extravergine di oliva: q.b., Prezzemolo: q.b., Sale: q.b., Brodo vegetale: 400 ml, Parmigiano grattugiato: q.b., Vino bianco secco: 1/2 tazzina.

Rimuovete le foglie esterne dure, tagliate le punte e pelate i gambi. Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barba interna e affettateli sottilmente. Immergeteli in acqua con succo di limone per evitare che anneriscano. In una padella, scaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungete i carciofi scolati, un po' di prezzemolo e un pizzico di sale. Cuoceteli per circa 15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo caldo e mescolando di tanto in tanto. Tenete da parte qualche spicchio per decorare e frullate il resto fino a ottenere una crema liscia. In un tegame, scaldate un filo d'olio con l'altro spicchio d'aglio. Aggiungete il riso e tostatelo a fiamma viva finché non diventa traslucido. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Versate il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso e aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito. A metà cottura, incorporate la crema di carciofi. Quando il riso è cotto al dente, spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato, mescolando bene. Impiattate il risotto, decoratelo con i carciofi tenuti da parte e una spolverata di parmigiano e servite.