Pollo alla cacciatora alla siciliana

1 pollo di circa 1,200 kg, 1 costa di sedano, 2 carote, 2 cipolle rosse, 3 spicchi di aglio, 200 gr di pomodori, 70 gr di olive nere snocciolate, 2 cucchiai di capperi, alcuni ciuffetti di finocchietti selvatici, mezzo bicchiere di vino bianco secco, mezzo bicchiere di acqua, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Iniziate tagliando il pollo a pezzi dopo averlo pulito, lavato e asciugato; poi, tritate finemente il sedano, le carote e le cipolle rosse, schiacciate gli spicchi d'aglio e tagliate i pomodori a pezzetti. A questo punto, in una padella capiente, scaldate qualche cucchiaio di olio, aggiungete i pezzi di pollo e rosolateli su tutti i lati fino a quando non diventano dorati. Una volta che il pollo è ben rosolato, aggiungete il trito di sedano, carote, cipolle e aglio, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando le verdure si ammorbidiscono. Aggiungete, a questo punto, i pomodori a pezzetti, versate il vino bianco e lasciatelo evaporare. Incorporate poi le olive nere snocciolate e i capperi e aggiungete anche i ciuffetti di finocchietto selvatico. Aggiungete l'acqua, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, o fino a quando il pollo è tenero. A cottura ultimata, regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto, mescolate bene per amalgamare tutti i sapori e servite il pollo alla cacciatora alla siciliana caldo, accompagnato da pane croccante o contorni a piacere.