400 g di bucatini, 500 g di finocchietto di montagna selvatico, 800 g di sarde freschissime, 1 cipolla, 2 cucchiai di pinoli, 2 cucchiai di uvetta, 3 acciughe salate, olio extravergine d'oliva, 1 bustina di zafferano, 1 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe
Pulite le sarde eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale, quindi sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele. Lessate il finocchietto in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, poi scolatelo conservando l'acqua di cottura e tritatelo finemente. In una padella capiente, fate appassire la cipolla tritata finemente con un filo d'olio; aggiungete le acciughe salate e fatele sciogliere e unite i pinoli e l'uvetta, mescolando bene. A questo punto, aggiungete il finocchietto tritato e lasciate insaporire per qualche minuto; poi, versate il vino bianco e fatelo evaporare; quindi, aggiungete le sarde e lo zafferano sciolto in un po' di acqua di cottura del finocchietto, mescolate delicatamente e lasciate cuocere per qualche minuto. A questo punto, lessate i bucatini nell'acqua di cottura del finocchietto; scolateli al dente, uniteli al condimento, mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiustate di sale e pepe, e servite caldo.