350 g di pasta tipo rigatoni, 1 cavolfiore di circa 800 g, 1 cipolla bianca, 4 filetti di acciuga sott'olio, olio extravergine d'oliva, 60 g di formaggio grana grattugiato, sale, pepe.
Nettate, lavate e tagliate il cavolfiore in pezzi piccoli; quindi, portate a ebollizione una pentola di acqua salata, cuocete il cavolfiore fino a quando diventa tenero, scolatelo e tenetelo da parte. In una padella grande, scaldate un po' di olio d'oliva, aggiungete la cipolla bianca tagliata finemente e cuocete fino a che diventa trasparente; poi, aggiungete i filetti di acciuga e mescolate fino a che si sciolgono nel soffritto. A questo punto, aggiungete i pezzi di cavolfiore, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e cuocete per qualche minuto, permettendo ai sapori di mescolarsi. Nel frattempo, portate a ebollizione un'altra pentola di acqua salata e cuocete la pasta, scolatela al dente, aggiungetela alla padella con il cavolfiore e mescolate bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per amalgamare il tutto. A cottura ultimata, servite la pasta con cavolfiore ben calda, aggiungendo formaggio grattugiato se lo desiderate.