360 g di spaghetti, 1 orata di circa 700 g, 400 g di pomodori ciliegina, 1 spicchio d'aglio, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 peperoncino, olio extravergine di oliva, sale, pepe.
Lavate il pesce sotto l'acqua corrente e rimuovete le squame; poi, lavatelo nuovamente per eliminare eventuali residui. Adesso, mettete l'orata in una casseruola con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale, aggiungete un bicchiere d'acqua e cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti; poi, lasciate raffreddare, dividete i filetti ed eliminate le lische e tenete da parte il pesce. Sbucciate l'aglio e schiacciatelo leggermente, mettetelo in un tegame con il peperoncino e un filo di olio extravergine di oliva e quando l'aglio sarà dorato, rimuovetelo, aggiungete i filetti di orata e sfumate con il vino bianco. Nel mentre tagliate i pomodori ciliegina a metà e aggiungeteli nel tegame e cuocete per altri 5 minuti aggiustando di sale. Portate a bollore una pentola d'acqua, aggiungete un pugno di sale grosso e cuocete gli spaghetti al dente; quindi, scolateli e fateli saltare nel tegame con il sugo di orata per un paio di minuti, aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate bene e servite.