400 g di pasta lunga o corta a piacere, 200 g di gamberi sgusciati, 200 g di moscardini, 1 kg di cozze, 1 kg di vongole veraci, 1 cipolla, 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo fresco, 4 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 peperoncino, 1 bicchiere di vino bianco secco, 8 cucchiai di olio extravergine, sale.
Prima di tutto, mettete le vongole in una ciotola con acqua fredda e sale grosso per farle spurgare per almeno un'ora e nel frattempo, pulite le cozze eliminando la barba e lavatele bene sotto l'acqua corrente. Successivamente, tritate finemente la cipolla, l'aglio e il prezzemolo; poi, in una padella grande, fate soffriggere la cipolla e l'aglio con l'olio extravergine di oliva a fuoco medio fino a quando saranno dorati e dopo, aggiungete i moscardini e lasciateli cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo di che, unite i gamberi e lasciate cuocere per altri 5 minuti. A questo punto, sfumate il tutto con il vino bianco secco, lasciate evaporare, aggiungete la salsa di pomodoro e il peperoncino, mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco basso per 15 minuti. In un'altra padella, fate aprire le cozze e le vongole su fuoco vivo a recipiente coperto, scuotendo la padella di tanto in tanto. Una volta aperte, aggiungetele al sugo di pesce e mescolate delicatamente. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e unitela al sugo nella padella, mescolando bene per far amalgamare i sapori. Infine, servite la pasta alla marinara calda, guarnendo con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo di olio a crudo.