Spaghetti con tonno e pomodori secchi

400 gr di spaghetti, 250 gr di tonno sott'olio, 10 pomodori secchi sott'olio, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino, 1 mazzetto di prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Iniziate col scolare il tonno dall'olio di conservazione e sminuzzatelo con una forchetta. Tagliate i pomodori secchi a striscioline sottili. Tritate finemente il prezzemolo. Pelate l'aglio e schiacciatelo leggermente. Spezzettate il peperoncino. In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata e quando l'acqua bolle, immergete gli spaghetti e cuoceteli al dente. Mentre la pasta cuoce, in una padella grande versate un generoso filo di olio extravergine di oliva e scaldatelo a fuoco medio. Aggiungete l'aglio schiacciato e il peperoncino spezzettato, lasciate soffriggere finché l'aglio non sarà dorato; poi, rimuovete l'aglio e il peperoncino dalla padella e aggiungete i pomodori secchi tagliati a striscioline e dopo un paio di minuti, unite il tonno sminuzzato e mescolate bene il tutto. Lasciate insaporire a fuoco basso per qualche minuto. Quando gli spaghetti sono al dente, scolateli conservando un po' di acqua di cottura. Versate gli spaghetti direttamente nella padella con il condimento. Amalgamate bene gli spaghetti con il condimento di tonno e pomodori secchi, aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso. Infine, aggiustate di sale e pepe a piacere e spolverate il tutto con il prezzemolo tritato. Distribuite gli spaghetti nei piatti e, se lo gradite, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva a crudo.