Seppie imbottite al forno

4 seppie di media grandezza, 100 g di pangrattato, 50 g di capperi sotto sale, 2 spicchi d'aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 50 g di parmigiano grattugiato, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale, pepe, il succo di 1 limone.

Pulite le seppie, eliminando l'osso, gli occhi e la pelle. Lavatele bene sotto acqua corrente e asciugatele con carta da cucina. Tritate finemente l'aglio e il prezzemolo; sciacquate i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e tritateli grossolanamente. In una ciotola, mescolate il pangrattato, i capperi, l'aglio, il prezzemolo, il parmigiano, 2 cucchiai di olio, sale e pepe; poi, aggiungete il succo di limone e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, riempite le seppie con il composto preparato, premendo leggermente per farlo aderire bene. Disponete le seppie ripiene in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine d'oliva. Irrorate con i restanti 2 cucchiai di olio e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando le seppie saranno tenere e leggermente dorate in superficie. A cottura ultimata, servite le seppie imbottite calde, accompagnate da un contorno di verdure o insalata.